Come noto il 24.10.2012 la Corte Costituzionale ha reso noto, tramite un comunicato stampa, di aver dichiarato la illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28 nella parte in cui ha previsto il carattere ...
Con l’art. 9 del d.l. 1/2012 sono state, per intero, abrogate le tariffe professionali; per la liquidazione giudiziale dei compensi, i parametri saranno “stabiliti con decreto del ministro vigilante”.
In attesa del suddetto decreto ministeriale, come fare?
Si pone un problema in ...
Il rito sommario di cognizione, ex art. 702bis c.p.c., è ormai a pieno titolo entrato nel nostro ordinamento e, di recente, per merito del d.lgs. 150/2011, si è rinvigorito: è un rito dalle straordinarie opportunità e perplessità.
Certo è che il ...
E’ un’amara realtà: non è possibile prevedere un secondo grado di giudizio perché allo Stato costerebbe troppo.
Così nelle cause in tema di espulsione dei cittadini di Stati che non sono membri dell’Unione Europea, ex art. 18 del d.lgs. 150/2011, non ...